Chi siamo

Krocodile Ravenous Crew - abbreviato K.R.C.

“Per noi la Krocodile Ravenous Crew è un sogno. Il sogno che rappresenta chi siamo e quello che vogliamo essere…noi stessi”.

Quante volte ci è stato detto di dover accettare ciò che ci circonda, come una verità imposta?

Diversificarsi, andare controcorrente è la nostra risposta, perché crediamo fermamente che ognuno debba sempre essere sé stesso, afferrando con forza la propria vita e combattendo per ciò che si ama e quello in cui si crede.

La Krocodile Ravenous Crew nasce come naturale conseguenza a questo bisogno, dal sogno di un gruppo di ragazzi, fratelli di vita e compagni d’arte. Vogliamo descrivere l’amore per l’Arte, quella passione fortemente presente in ognuno di noi, capace di trasformarsi in ispirazione. L’obiettivo?

Creare una scena dove tutti i più “Ravenous” possano condividere la propria Arte “e prendersi quello che gli spetta”, sentendosi parte di qualcosa.

“Non diventare tu stesso

Il mostro che ti sta divorando. 

Convivici. 

Impara a gestirlo. 

Paura e coraggio?

Diventano un’unica essenza.”

CREATORI

SOBEK

Davide Maccarelli

Nato a Roma nel 1997, è uno dei fondatori della Krocodile Ravenous Crew, occupandosi della pianificazione stilistica e della cura dell’immagine di tutti i membri del gruppo. 

Conosciuto con il suo nome d’arte Sobek, è un grafico, illustratore, fumettista, designer, costumista e addetto alla regia. Ha affiancato fin dai loro primi passi Mefisto Azrael e Demone Ryu. 

Diplomato alla Scuola Internazionale di Comics, frequenta poi il corso di fumetto e comprende profondamente il significato del creare. Comincia così il suo percorso come disegnatore ispirandosi ai fumetti americani e alla cultura Pop. 

Ha poi indagato ogni campo relativo al disegno, anche da autodidatta, dalla grafica fino al design di abbigliamento. Attraverso il suo percorso, capisce che quello che vuole davvero realizzare non è solamente disegnare fumetti, ma far evolvere il foglio bianco in qualcosa persino di indossabile. La creazione del marchio KRC rappresenta così il raggiungimento di un importante obiettivo, la concretizzazione della sua passione e, allo stesso tempo, è solo l’inizio di qualcosa di più grande. 

MEFISTO AZRAEL

Mario Di Maria

Romano, classe 97, uno dei membri fondatori della Krocodile Ravenous Crew.

Il suo percorso artistico si fonda sul Rapcore, genere a sé aggressivo e provocatorio, basato su un tipo di scrittura che dirama le radici tra i propri demoni, attingendo persino a una vena di “male”. 

Compie i primi passi sui palchi di apertura dei live di artisti come Inoki, Nayt e Metal Carter, per poi farsi strada nei locali romani, collaborando con importanti rapper quali Jack the Smoker e Ion Real Deal. 

Il brand rappresenta per lui una grande opportunità professionale, capace di coesistere con la sua musica. Attraverso la KRC ha potuto mostrare il meglio di se stesso e di chi ha accanto, trasmettendo il suo messaggio a coloro che ne hanno più bisogno. 

DEMONE RYU

Riccardo Bianconi

Romano, classe 98, è un rapper, cantautore, produttore e compositore romano.

Fin da piccolo sente un forte richiamo verso la musica, portandolo a studiare Teoria Musicale, batteria e musica elettronica, frequentando diversi corsi e master presso la Joseba Academy e la Saint Louis a Roma. 

Una delle fonti della musica sono le relazioni, e Demone Ryu ha l’opportunità di imparare da grandi maestri come Stefano Sastro e Salvatore Leggeri. 

Scrive e produce ogni pezzo, le cui basi sembrano essere perfettamente cucite sul proprio immaginario. Così come il suo personale “Stile con la Maschera” che ricalca la sua essenza, la teatralità che mostra sul palco e che permea le sue canzoni in un mix di generi: Sad, Rap – Trap, Uk Drill e Hardcore.

Nel 2023 arriva tra i finalisti del Tour Music Fest, accompagnato dalla KRC come official stylist.